La costruzione del molino risale al 1947. Nel 1961 nostro nonno originario di Chieri, già di professione mugnaio, si trasferì a Candia Canavese e rilevò l’attività in cui già lavorava. Il molino era costituito da una parte moderna a laminatoi e da una parte ancora a pietra azionato ad energia elettrica.
La passione di questo lavoro è stata tramandata al figlio e successivamente al nipote.
Negli ultimi anni la macinazione a pietra è diventata un’arte, la gente è ritornata a cercare i prodotti di una volta: grezzi e genuini.
In questo modo grazie al molino a pietra possiamo trasformare mais canavesani e antiche qualità, tipo nostrano dell’isola e pignoletto rosso, in ottima farina da polenta.
Con questo tipo di macinazione ottimo risulto anche sulla trasformazione di cereali quali: frumento, farro, segale, avena, orzo, grano saraceno.
Invece la macinazione a laminatoi viene usata per la produzione di farine tipo 0 e 00 a tutto corpo.
De Producent heeft nog geen informatie toegevoegd over deze activiteit. Als je hier meer over wil weten, twijfel dan niet om de Producent te vragen om deze informatie aan te vullen.