“Le Api di Balù ” è una micro realtà al femminile che produce miele, polline, propoli e cera d'api.
E’ il desiderio di un’apicoltura immaginata come il risultato di una collaborazione a tre: api, ambiente e apicoltore. E’ il tentativo di lasciare alle api la possibilità di svilupparsi nel modo più naturale possibile.
La gestione dell’alveare segue un metodo biologico e criteri di sostenibilità: il miele viene prodotto con metodo artigianale e la smielatura è completamente manuale: semplici gesti, che garantiscono la qualità e l'autenticità del prodotto.
Gli alveari sono per lo più collocati nell’area romana – con qualche eccezione stagionale nella quale alcuni di essi vengono spostati sulle fioriture montane – pertanto i mieli prodotti sono quelli tipici del territorio:
MIELE MILLEFIORI, MIELE DI TIGLIO, MIELE DI AILANTO, MIELE DI EUCALIPTO, MIELE DI ASFODELO, MIELE DI ACACIA, MIELE DI MELATA,MIELE DI EDERA e MIELE DI SANTOREGGIA
La disponibilità dei mieli monoflora è legata all’andamento climatico stagionale: il millefiori è invece sempre disponibile.
45 bijenkorven
Ligustica, buckfast
Bijenteelt met vaste standplaats, pastorale bijenteelt
Enkel hun eigen honing
Biologische verzorging
Koude oogst en winning
Ik verwerk mijn producten niet
Andere ingrediënten: niet ingevuld
Herkomst van de andere ingrediënten: niet ingevuld
Kenmerken van de andere ingrediënten: niet ingevuld